Come risolvere il problema della geolocalizzazione del tuo prefisso numerico? Te lo spiega Ernesto Di Majo

geolocalizzazione e numero verde

Sono le esperienze dirette e concrete dei nostri clienti le parole che meglio riescono a raccontare l’utilità e l’efficacia del nostro servizio come strumento di marketing e di comunicazione in grado di contribuire alla costruzione della reputazione, dell’immagine e della credibilità aziendale, oltre che alla costruzione di un rapporto di fiducia con i clienti e con i potenziali clienti.
La storia che ti racconterò in questo post è quella di Ernesto Di Majo, Temporary Manager specializzato nel Franchising. Ecco le inedite prospettive che ci ha suggerito!

Approfondisci

Persone, percezione e qualità: ecco perché funziona Numero Verde 800

L’intervista ad Andrea Pessotto

intervista andrea pessotto e numero verde 800

Quando incontri un cliente che ha voglia di raccontare le sue esperienze con lo strumento di marketing NumeroVerde800, aperto al dialogo, generoso nella condivisione, la soddisfazione è ben alimentata e il risultato è di quelli che tengono ben volentieri gli occhi incollati al pc. E c’è di più, perché quest’intervista ha una peculiarità molto interessante: il cliente che sta per raccontarci la sua esperienza con NumeroVerde800 è un professionista del marketing e della comunicazione, un professionista che ha scelto di introdurre il nostro strumento di marketing nelle strategie che ogni giorno, a sua volta, pianifica per i suoi clienti.
Di chi si tratta? Lui è Andrea Pessotto, Founder e CEO di Smartup Agenzia.
Ecco la sua intervista.

Approfondisci

Le due strategie di sviluppo aziendale: la crescita orizzontale e la crescita verticale

crescita

Qual è il fine ultimo della tua azienda? Sopravvivere e crescere nel lungo periodo.

Come puoi riuscirci? Devi ottimizzare i fattori di produzione (risorse umane, risorse economiche, risorse fisiche e materiali, rapporti con il contesto esterno, ecc.) e gestirli in modo efficace, assumendo scelte strategiche fondamentali, riguardanti gli obiettivi e l’impiego di tali fattori nel lungo periodo.

Approfondisci

Numero Verde 800 : Luca ti suggerisce il vantaggio principale per il tuo business

luca baggiolini e numero verde 800

Ricordi la storia di Filippo? Filippo è un imprenditore che ci ha raccontato la sua esperienza con il Numero Verde 800, uno strumento utile e vantaggioso per il tuo business.
Come lui, sono molti altri gli imprenditori che hanno tratto e quotidianamente traggono giovamento dall’impiego del numero verde gratuito.

Qui ti raccontiamo la storia di Luca Baggiolini, titolare di Italian Way Superfood, un’azienda che vende prodotti dedicati al benessere e alla cura di sé. A Luca ho rivolto diverse interessanti domande, alle quali ha risposto raccontandoci la sua esperienza e cosa di vantaggioso ha ricavato dal saggio impiego del Numero Verde 800.

Approfondisci

Numero Verde 800 : storia (vera) di credibilità e serietà

credibilità e numero verde

Questa è la storia di Filippo, ma può essere anche la tua storia e quella del tuo business, una storia che vive nella realtà e nella concretezza, un’esperienza personale che ti racconterà come e quanto può essere effettivamente utile ed efficace per un brand la scelta strategica di impiegare NumeroVerde800 come strumento di marketing e di comunicazione.

Approfondisci

Vince chi è migliore o chi è differente? 4 consigli per superare la concorrenza

differenziazione e numero verde 800

Non devi semplicemente essere considerato il migliore. Devi essere considerato l’unico a fare quello che fai, un lapidario (Jerry Garcia in The Grateful Dead)

Il problema principale che spesso molte aziende e start-up devono affrontare è l’errata concezione che essere i migliori sul mercato costituisca la vera forza di un brand, capace di trainare il business e il fatturato. Nulla di più sbagliato, invece!

Approfondisci

Come usare il Neuromarketing per aumentare le vendite. 10 leve per creare un’esperienza d’acquisto positiva

neuromarketing

La vendita e l’acquisto sono azioni complesse, che è possibile raggiungere al termine di un percorso di vendita ben strutturato. Sono tanti, infatti, i fattori che incidono sulla decisione di acquisto e proprio su questi può agire positivamente o anche negativamente il marketing e il neuromarketing. Cos’è il neuromarketing? Su quali leve agire per indirizzare il processo di vendita e i potenziali clienti verso l’acquisto?

Approfondisci

Inbound Marketing: cos’è e l’opportunità che non ti aspetti

post55

L’obiettivo principale della presenza in Rete di un brand è la vendita, che può essere diretta, come nel caso degli e-commerce, o indiretta. Nel caso della vendita indiretta lo scopo si raggiunge costruendo e gestendo la brand reputation online, favorendo la brand awareness, l’engagement, l’acquisizione di leads e la fidelizzazione dei clienti.

Sfruttare al meglio le opportunità di business che la Rete offre è possibile solo se pianifichiamo una strategia di Inbound Marketing efficace, costruita sulla base delle caratteristiche del brand, degli obiettivi da raggiungere e del budget a disposizione, da ripartire in modo ottimale fra i vari e preziosi strumenti a disposizione.

Approfondisci

Marketing Automation: cos’è e perché utilizzarlo?

automation

Hai mai sentito parlare di Marketing Automation? Sai, esattamente di cosa si tratta? E perché potrebbe essere utile al tuo brand e alla tua attività di business? In questo post ti spiego cos’è il Marketing Automation e come potresti utilizzarlo efficacemente per la tua azienda.

Approfondisci

Le recensioni dei clienti sono come oro colato per il tuo business. Fai in modo che i tuoi clienti si fidino di te!

recensioni

Immagina il classico passaparola, quello che fino a 20-25 anni fa indirizzava le decisioni di acquisto di molte persone, ad esempio tuoi amici e conoscenti, spinti a recarsi dal negoziante di fiducia grazie alla buona esperienza che tu potevi testimoniare.
Bene, ora prendi il concetto e la portata del passaparola, e moltiplicalo per un numero infinitamente grande, il valore che ottieni può darti una stima approssimativa di quanto siano importanti le recensioni online.

Approfondisci

Blog sì o blog no? Quanto è utile per il tuo brand?

blog

La Rete è un universo ricco di opportunità per i brand: gli e-commerce sono negozi in cui è possibile vendere ovunque e in qualsiasi momento i propri prodotti o servizi; i siti web sono delle vere e proprie vetrine sul mondo; i social network, i gruppi e le community divengono la casa del dialogo e della relazione. E i blog? Quale posto occupano i blog in questo universo di vantaggi e possibilità? 

Approfondisci

10 consigli per aumentare l’engagement di un brand

engagement brand

Saper coinvolgere vuol dire conquistare. Un po’ come a teatro: a incantare i palcoscenici più esigenti sono esclusivamente quelle rappresentazioni che sono capaci di condurre lo spettatore all’interno di un viaggio memorabile.
Ecco, questo è quello che dovrà essere il tuo brand per il cliente o potenziale cliente: un’avventura a cui difficilmente riesce a rinunciare. Un’avventura capace di coinvolgerlo.

Approfondisci

Brand Reputation: come gestirla?

brand reputation

Gestire la reputazione di un brand è un po’ come camminare su di una corda tesa: una questione di delicati equilibri, una strada da percorrere passo dopo passo, facendo attenzione a non precipitare giù e con l’obiettivo di risultare i vincitori di quest’affascinante avventura.
Già, perché la reputazione del tuo brand è un affare delicato e prezioso, un universo che racconta di te e solo di te, un valore che ti porti appresso qualsiasi cosa tu faccia, un bagaglio ricco di esperienze, di emozioni, di rapporti umani, di progetti e anche di critiche da cui imparare e migliorare.

Approfondisci

Hai creato la pagina FAQ sul sito? Scopri come ottimizzarla e con quali strumenti integrarla per avere risultati migliori

faq

La pagina FAQ è pensata essenzialmente per rispondere alle domande frequenti dei visitatori di un sito. Infatti FAQ è un acronimo che significa proprio frequently asked questions.
La sua utilità è ormai piuttosto nota, tanto è vero che quasi tutti i portali ben fatti hanno una pagina dedicata alle domande frequenti.
Nonostante ciò non sempre si ha la consapevolezza di come essa debba essere strutturata e quali siano le caratteristiche imprescindibili per renderla davvero performante.

Approfondisci

Come misurare il ROI dei tuoi investimenti. Sei sicuro che le tue campagne marketing generano profitto?

roi

Il ROI, dall’inglese Return on Investment, può essere tradotto in italiano come ritorno sugli investimenti, o in alternativa come indice di redditività del capitale investito. In altri termini il ROI non è altro che un indice utile a calcolare qual è il risultato in termini economici ottenuto grazie ad una specifica attività.

Concettualmente, dunque, tale indice può essere applicabile a qualsiasi processo aziendale anche se, come vedremo, non sempre è semplice come si potrebbe immaginare la determinazione di un valore esatto che quantifichi numericamente i risultati ottenuti.

Approfondisci

Hai mai sentito parlare di Business Liquido? La formula perfetta per l’imprenditore che guarda al futuro!

blog21

Per quanto si possa far finta di non vederlo è impossibile negare che negli ultimi anni il mercato del lavoro è notevolmente cambiato. Ancor più evidente è il cambiamento ad esso direttamente collegato. In tutto il mondo, infatti, si sta diffondendo un nuovo modo di fare business, una tendenza innovativa che, a partire dagli Stati Uniti e passando per le nazioni del nord Europa, si sta gradualmente diffondendo anche nella nostra nazione: il Business Liquido!

Si tratta di un radicale stravolgimento del modo di concepire la propria attività imprenditoriale, introdotta per la prima volta in Italia da Lorenzo Ait, ideatore e principale esponente di questo innovativo modello organizzativo.
Il segreto per avere successo parte dall’accettare che non esistono certezze o regole fisse, proprio come profetizzato dal sociologo e filosofo Zygmunt Bauman quando ha parlato di società liquida. Bauman, infatti, è stato sicuramente il più importante ispiratore di questa nuova formula.

Approfondisci

Sai come strutturare una pagina contatti? 10 regole d’oro per aumentare la percentuale di conversione

pagina contatti e numero verde

La pagina contatti di un sito web ha una funzione unica e indispensabile nella strategia di comunicazione aziendale e nella gestione dei rapporti con i clienti, sia vecchi che nuovi.

Come suggerisce il suo nome essa rappresenta il luogo virtuale in cui si reca chi, visitando il tuo sito, ha bisogno di approfondire il rapporto con te e cerca uno strumento per parlarti. Ciò può avvenire per almeno 3 ordini di ragioni, vediamo quali:

Approfondisci

4 tecniche geniali per attrarre clienti e vendere di più. Convincere i clienti non può essere un problema

attrarre clienti

La terra di mezzo che separa i venditori dai potenziali clienti è troppo spesso uno spazio difficilissimo da colmare, si tratta di due universi che sembrano viaggiare paralleli per incontrarsi solo nei modi e nei punti in cui i clienti decidono di allontanarsi dalla propria zona di comfort per avvicinarsi al mondo controverso degli acquisti.

Al di là degli aspetti più propriamente sociologici possiamo dire che esistono una miriade di studi sulle modalità più efficaci e redditizie per acquisire lead da trasformare in buyer personas, possibilmente fidelizzate e felici!

Approfondisci

Inbound Phone Calls: le opportunità che non ti aspetti dal tracciamento delle chiamate ricevute

post14

Quello di cui voglio parlarti oggi è un approccio totalmente innovativo, quasi rivoluzionario, al modo di concepire le chiamate in ingresso che la tua azienda riceve.

Qualunque sia l’origine di queste chiamate è molto probabile che finora tu le abbia considerate come un mezzo (certamente tra i più potenti) per acquisire il contatto e cercare di trasformare un prospect in cliente. Naturalmente questa visione delle cose è corretta, perché esplicita alla perfezione la ragion d’essere del recapito telefonico che si comunica alle persone affinché ci possano chiamare. Purtroppo, però, si tratta di un approccio tanto valido quanto parziale. In questo articolo scoprirai il perché.

Approfondisci

Quali caratteristiche deve avere un numero verde perfettamente funzionale e davvero utile? Scopri le 6 più importanti

nv800

Facile dire che il numero verde è utile e che ogni impresa dovrebbe averne uno. Qualsiasi persona che abbia un minimo di dimestichezza con il marketing e, ancor di più, con la gestione del rapporto con i clienti, riesce a percepire la veridicità di questa affermazione.

Del resto anche le motivazioni che sono alla base di tale concetto sono di semplice lettura, ho avuto modo di argomentare in maniera abbastanza esaustiva il fatto che un numero verde è importante per fare lead generation, per ottimizzare il fattore tempo, per gestire il servizio post vendita e così via.

Approfondisci