• Sei qui:
  • Home
  • Articoli
  • Big data, data mining e data analysis: come sfruttare i dati per migliorare le attività di marketing aziendale

Big data, data mining e data analysis: come sfruttare i dati per migliorare le attività di marketing aziendale

I dati che raccogli sono una miniera d’oro: sai come usarli?

Negli ultimi anni avrai sentito parlare sempre più spesso di big data, la grande mole di informazioni che noi tutti generiamo ogni giorno. Hai mai pensato a cosa potresti fare con questi dati se solo riuscissi a raccoglierli, organizzarli e analizzarli?

Ti do una buona notizia: molte di queste informazioni si trovano già all’interno del tuo database aziendale, ma spesso sono conservate in maniera frammentaria e non sono subito reperibili.

Nel post di oggi ti parlerò di data mining, delle tecniche più diffuse per l’estrazione dei dati e di come iniziare a costruire un database per la tua azienda.

Data mining : cos’è e a cosa serve

Questa espressione inglese letteralmente significa “estrazione dei dati”. Indica l’attività di ricerca, selezione e catalogazione dei dati tramite processi matematici con lo scopo di individuare nuove informazioni e creare modelli applicabili in vari ambiti all’interno dell’azienda, dal controllo di gestione alle strategie di marketing.

Nello specifico, le tecniche di data mining ti permettono di:

  • Verificare la presenza di eventuali criticità da risolvere all’interno dei processi aziendali;
  • Segmentare il target dei clienti in modo più efficace;
  • Fare un’analisi predittiva sul comportamento dei clienti e individuare le loro esigenze;
  • Analizzare i clienti persi e capire le motivazioni dell’abbandono;
  • Migliorare la customer experience e, di conseguenza, aumentare le vendite;
  • Identificare nuove opportunità di business o nuove tendenze di mercato;
  • Scoprire nuove relazioni tra le informazioni in tuo possesso e mettere a punto strategie di marketing efficaci per vendere i tuoi servizi o i tuoi prodotti.

Ho già stuzzicato la tua curiosità? Immagino di sì! Andiamo a vedere quali sono le tecniche di estrazione dati che potresti usare nella tua azienda. 

Le tecniche di data mining

L’estrazione e catalogazione di grandi quantità di dati può avvenire con diversi procedimenti, a seconda del tipo di dato e delle necessità all’interno dell’azienda. Di seguito ti illustro alcuni dei metodi di data mining più usati.

Gli alberi decisionali

Si tratta di rappresentazioni grafiche che aiutano a prendere decisioni o a classificare i dati. Nella struttura ad albero, ogni ramificazione termina in un nodo che rappresenta una scelta o una proprietà: negli alberi decisionali di regressione, a seconda della scelta compiuta verrà preferita una variabile su un’altra; negli alberi di classificazione, verrà esclusa una proprietà.

Come può aiutarti questa tecnica di data mining? Ad esempio, puoi creare un modello di segmentazione dei tuoi clienti, anticipare i comportamenti d’acquisto, fare previsioni accurate sulla vendita di un prodotto o servizio oppure valutare il rischio di un investimento o i costi e ricavi di un progetto futuro.

libro fatti chiamare

L’analisi dei cluster

Questo metodo di analisi identifica “gruppi di persone”, chiamati appunto cluster, che si comportano in maniera simile, seguendo un modello di regole pre-individuato: ad esempio, gruppi di persone che hanno gli stessi interessi o acquistano gli stessi prodotti oppure gruppi di visitatori di un sito web.

È una tecnica usata per le ricerche di marketing e può aiutarti a stabilire la strategia di marketing da seguire per fare lead generation e raggiungere determinati gruppi di clienti che potrebbero acquistare i prodotti o i servizi della tua azienda.

L’analisi delle associazioni

In questo caso vengono analizzate le relazioni tra le informazioni presenti all’interno di un database. Da questa analisi si possono ottenere interessanti correlazioni tra eventi, come ad esempio l’acquisto di oggetti simili o correlati tra loro all’interno di un e-commerce.

L’Outlier Detection o identificazione delle anomalie

Questa analisi si concentra sul riconoscimento delle anomalie, ovvero tutti quei dati “non comuni” o riconosciuti come eccezione alla regola: ad esempio, errori nel processo di vendita o un uso fraudolento di una carta di credito su un e-commerce.

Hai visto cosa ti consente di fare il data mining? Quelle che ti ho illustrato sono solo alcune delle tecniche di estrazione di dati, con qualche esempio di utilizzo. Ti consiglio di implementare alcuni di questi metodi, se vuoi iniziare a “fare ordine” tra la quantità di informazioni che ricevi e conservi ogni giorno. Come dici? Non credi di avere abbastanza dati da analizzare? Niente paura, ho un ultimo consiglio da darti, continua a leggere.

Come raccogliere i dati da analizzare

Ogni strategia di marketing che possa portare risultati e benefici reali alla tua azienda si basa sull’analisi dei dati.

Prima di dedicarti all’estrazione e all’analisi dei dati, devi creare un database. NumeroVerde800 è lo strumento che può aiutarti a raccogliere diverse informazioni utili per le tue strategie di marketing. Ti spiego meglio in che modo funziona.

Ti ho già parlato di come NumeroVerde800 sia un potente strumento di Marketing Automation: ti consente di tracciare il numero di chi ti chiama, la località, il giorno e l’orario. Puoi impostare dei messaggi automatici se non sei disponibile, bloccare alcuni numeri o inoltrare le chiamate in maniera del tutto automatica al tuo cellulare. Decidi tu quando essere disponibile per i tuoi clienti (e da dove rispondere!).

Con NumeroVerde800 decidi tu quando essere disponibile per i tuoi clienti (e da dove rispondere!)

Le statistiche interne ti permettono di suddividere i dati delle telefonate ricevute per giorno o mese e per regione di provenienza, informazioni fondamentali per avviare campagne di marketing per la tua azienda o per un singolo prodotto. Ipotizziamo che tu abbia un’offerta speciale per il Black Friday e voglia essere certo che le telefonate ricevute siano espressamente collegate alla campagna promozionale che hai lanciato per l’occasione. Ebbene, grazie a NumeroVerde800, puoi!

Tra i vantaggi del servizio NumeroVerde800 c’è anche la possibilità di fare Inbound Marketing! Ti ho convinto sull’uso di un numero verde 800 per la tua azienda, ma vuoi conoscere meglio il servizio?

Leggi i miei consigli sulle caratteristiche di un numero verde 800 davvero utile oppure…

Chiama ora l’800-880999!


filippo malvezzi

Filippo Malvezzi
Retailer online

“Il numero verde è uno strumento di importanza pressoché fondamentale e non posso far altro che spendere parole positive per NumeroVerde800. Instradamenti facili da gestire, pannello di controllo estremamente user-friendly, tariffe più che oneste.
Ma a fare la differenza è senza alcun dubbio l’assistenza fornita da Maria e dal resto della squadra.”


Chiama ora l’800-880999!

maria gaja suriano

Autrice del libro FATTI CHIAMARE – La Bibbia del Numero Verde 800

Maria Gaja Suriano è l’esperta nell’utilizzo sistemico del Numero Verde 800 come strumento di marketing e vendite in Italia.