
Hai mai sentito parlare di Marketing Automation? Sai, esattamente di cosa si tratta? E perché potrebbe essere utile al tuo brand e alla tua attività di business? In questo post ti spiego cos’è il Marketing Automation e come potresti utilizzarlo efficacemente per la tua azienda.
Cos’è il Marketing Automation
L’espressione Marketing Automation fa riferimento all’impiego di appositi software che rendono possibile l’automazione e la misurazione di alcuni processi di marketing, come la segmentazione dei clienti, l’integrazione dei customer data, l’attivazione di campagne di e-mail marketing.
Il Marketing Automation, quindi, agevola processi di comunicazione e di vendita, rendendoli più efficienti, semplici e veloci.
Il Marketing Automation può essere pensato come il luogo in cui la tecnologia incontra il marketing e il business e ne agevola i processi e le attività.
Il Marketing Automation consente di percorrere inedite strade e di attivare nuove strategie per scovare potenziali clienti e permette di tracciare e di monitorare tutti i passaggi della campagna di marketing attivata su diversi canali. I software e le tecnologie a cui i marketers si affidano, infatti, sono in grado di fornire informazioni preziose relativamente al comportamento del cliente o del lead, permettendo di capire come si muove, cosa fa, cosa invece non fa, se e quando acquista, se e quando abbandona la pagina di destinazione e via dicendo. Ecco perché l’impiego di una piattaforma di Marketing Automation è fondamentale sia per analizzare e monitorare i processi di acquisto sia per studiare e conoscere i tuoi clienti.
I due princìpi alla base del Marketing Automation sono l’automazione e la misurazione.
L’automazione fa riferimento alla possibilità per i marketers di pianificare e di attivare campagne multicanale capaci di raggiungere le persone giuste nel momento giusto, personalizzando il messaggio loro inviato e semplificando l’intero processo di comunicazione, così da incentivare le vendite.
L’altro aspetto fondamentale del Marketing Automation è la misurazione, ovvero il monitoraggio costante e in tempo reale dell’andamento delle campagne di marketing attivate e la raccolta di dati preziosi.
L’automazione e la misurazione sono i due preziosi princìpi alla base del Marketing Automation.
Marketing Automation: quali sono le funzioni?
Il Marketing Automation è uno strumento vantaggioso per le aziende poiché consente la centralizzazione di preziose attività e funzionalità di marketing, come il lead nurturing, le campagne di email marketing, la creazione di landing pages, l’analisi dei dati, l’attivazione di campagne multimediali.
Le funzioni del Marketing Automation sono diverse e tutte vantaggiose per le aziende:
consente di automatizzare azioni ripetitive;
consente di velocizzare e semplificare azioni ripetitive;
consente di implementare campagne di email marketing;
consente di attivare campagne multicanale;
consente di creare landing pages, e-mail, moduli di registrazione;
consente di pianificare e di schedulare i post da pubblicare sui Social Network;
consente di gestire le campagne di lead nurturing, costruendo messaggi ad hoc per i clienti in relazione a suoi specifici comportamenti e azioni;
consente di rendere più agevole e soddisfacente la gestione e la cura del cliente;
consente di creare database di clienti e di potenziali clienti;
consente di raccogliere informazioni preziose sui clienti e sul loro comportamento;
consente di analizzare l’andamento delle campagne attivate;
consente di stilare report completi.
L’obiettivo finale del Marketing Automation? Vendere, trovare nuovi clienti e fidelizzare quelli già acquisiti.

Quali sono i vantaggi del Marketing Automation?
Il Marketing Automation, come ti suggerivo, è uno strumento prezioso per i brand, poiché consente loro di ricavarne importanti e preziosi vantaggi. Quali?
Questi:
permette di velocizzare i tempi di azione;
permette di semplificare azioni che altrimenti sarebbero lunghe e ripetitive;
permette di risparmiare risorse in termini di tempo e di denaro;
permette di raccogliere preziosissime informazioni riguardo i clienti, i potenziali clienti, i loro interessi e i loro comportamenti;
permette di raccogliere e analizzare dati che possono suggerirti se la campagna di marketing che hai attivato ha funzionato o cosa non ha funzionato, cosa migliorare e su cosa puntare;
garantisce una gestione, un controllo e una misurazione più efficace delle campagne di marketing.
Marketing Automation: un esempio pratico
Fin qui cos’è, le funzioni e i vantaggi del Marketing Automation. Ma come funziona concretamente?
Un esempio pratico, molto utile per le aziende e le attività di business, è il numero verde. Questo, infatti, è uno strumento di Marketing Automation molto prezioso, poiché consente sia l’automazione di alcune fasi del contatto con il cliente sia il tracciamento dei suoi dati. In particolare, il numero verde ti permette di memorizzare tutti i chiamanti, di impostare messaggi audio personalizzati, di configurare il funzionamento pratico del tuo numero, ad esempio su quale numero di telefono ricevere la chiamata a seconda del giorno, dell’ora e della priorità.
E, ancora, il numero verde ti consente di stilare i report delle chiamate che ricevi.
Insomma, il numero verde è uno strumento di Marketing Automation a cui oggi non puoi più rinunciare.
Nel post Quali caratteristiche deve avere un numero verde perfettamente funzionale e davvero utile? Scopri le 6 più importanti ti suggeriamo quali sono le fondamentali utilità del numero verde.
Anche tu vuoi godere dei vantaggi del numero verde?
Informati su NumeroVerde800.com
Maria Gaja Suriano
Marketing Manager

Condividi su