• Sei qui:
  • Home
  • Articoli
  • Landing page mobile-friendly: come creare pagine di vendita per ottenere conversioni da dispositivi mobili

Landing page mobile-friendly: come creare pagine di vendita per ottenere conversioni da dispositivi mobili

La landing page o pagina di atterraggio è una vera e propria pagina di vendita online: si tratta di quella pagina in cui gli utenti atterreranno dopo aver letto l’annuncio in cui proponi un tuo prodotto, un tuo corso, un tuo servizio. I dati parlano chiaro: la maggior parte delle persone arriverà sulla tua landing page tramite uno smartphone.

Infatti, secondo una statistica dell’Osservatorio Mobile B2c Strategy del Politecnico di Milano, almeno il 70% degli italiani usa lo smartphone per navigare su Internet e cercare informazioni su prodotti o servizi da acquistare. A questa tendenza, però, non corrisponde un aumento consistente delle conversioni da mobile.  

Ciò accade perché spesso la pagina di atterraggio è stata progettata da desktop, senza pensare all’ottimizzazione per i dispositivi mobili! Probabilmente starai pensando che non è questo il tuo caso, ma nei sei davvero certo?

Oggi ti voglio parlare delle caratteristiche di una landing page efficace da mobile: continua a leggere per scoprire se le tue pagine di vendita sono state progettate correttamente o se è necessario intervenire per correggere alcuni errori ed evitare di perdere clienti!

Perché le tue pagine di vendita devono essere ottimizzate per i dispositivi mobili?

Prima di spiegarti come costruire una landing page mobile performante, vorrei portare la tua attenzione sul perché è necessario ottimizzare le pagine di vendita per il mobile.

Oggi le persone sono sempre in movimento e hanno sempre meno tempo a disposizione. Spesso, le ricerche online vengono compiute durante i cosiddetti “tempi morti”: le file alla posta, al supermercato, dal medico, nel traffico. Il mondo è sempre più mobile-first. Basti pensare a tutte le applicazioni che ci consentono di gestire la nostra quotidianità tramite il cellulare.

Sicuramente avrai investito tempo (e denaro) nella creazione degli annunci e avrai stanziato un budget destinato alla pubblicità per intercettare il tuo pubblico-target; ecco, questo è il momento in cui la tua comunicazione deve essere precisa ed efficace e mirare a un unico obiettivo: convincere l’utente a compiere l’azione che desideri, senza farlo fuggire perché non hai ottimizzato la tua landing page per il mobile!

fatti chiamare numero verde 800

Prepara carta e penna e andiamo insieme a vedere quali sono gli elementi da ottimizzare per avere delle landing page performanti da mobile!

Landing page mobile: 4 regole fondamentali per trasformare gli utenti in clienti

1. Presta attenzione alla velocità di caricamento del sito

Le persone hanno sempre meno tempo, ma anche meno pazienza. La tua pagina di vendita deve caricarsi in pochi secondi, altrimenti il tuo possibile cliente andrà a cercare prodotti e informazioni su un altro sito e tu avrai speso budget pubblicitario per nulla! La prima cosa da fare per migliorare le prestazioni di caricamento della tua landing page è ottimizzare le immagini per renderle più leggere.

2. Usa un design mobile-friendly

Chi visita il tuo sito da mobile, leggerà le informazioni dall’alto verso il basso, su uno schermo di dimensioni ridotte rispetto al normale pc. Diventa quindi fondamentale ripensare la disposizione dei contenuti in “versione mobile-friendly”. Le informazioni più importanti devono essere visibili anche mentre l’utente scorre la pagina, prima fra tutte la “chiamata all’azione”, che deve essere:

– Facilmente individuabile;
– Agevole da raggiungere, anche con una sola mano.

3. Scrivi testi chiari e brevi

Da mobile lo spazio a tua disposizione si riduce notevolmente: se l’utente non trova subito le informazioni che cerca, abbandonerà la tua pagina. Mantieni il focus della tua comunicazione sul servizio o prodotto, dando tutte le informazioni utili perché le persone possano compiere l’azione che desideri. Ricorda, però, che il testo della tua landing page ha un solo scopo: quello di vendere! Devi convincere le persone a scegliere i tuoi prodotti o i tuoi servizi. Se l’utente è arrivato sulla tua pagina, è già interessato a ciò che proponi: il testo della tua landing page non deve farlo fuggire!

[Leggi l’intervista a Marco Lutzu sull’arte di scrivere per vendere]

4. Scegli con cura la Call-To-Action

Il focus principale della tua landing page è proprio la “chiamata all’azione”: oltre alla posizione, è importante riflettere sull’azione da far compiere alle persone. Quale migliore azione di una telefonata per una persona che ha già il cellulare in mano?

Le persone non vogliono parlare con i brand! Parlare con una persona in carne e ossa aiuta a stabilire una relazione di fiducia.

Qualunque sia il tuo business, inserire sulla tua landing page una chiamata all’azione “click-to-call” ti permetterà di entrare in contatto direttamente con possibili clienti interessati alla tua azienda, fugare eventuali dubbi e spingere l’acceleratore sulle vendite. In questa fase, il tempismo è tutto!

Per questo ti consiglio di usare NumeroVerde800 per farti contattare: NumeroVerde800 ti aiuta a rendere la tua landing page mobile ancora più efficace e a ottenere un numero maggiore di contatti. Ti spiego subito perché:

  • Le persone interessate saranno più propense a contattarti per avere maggiori informazioni proprio perché non spenderanno nulla; inoltre, il contatto diretto favorirà la creazione di quel rapporto di fiducia indispensabile per la vendita e accrescerà la brand reputation della tua azienda.
  • Grazie al Pannello di Controllo di NumeroVerde800 potrai segmentare i contatti in base ai giorni e agli orari in cui le persone ti telefonano e usare questi dati per ottimizzare le tue campagne di marketing.
  • Se hai creato più di una landing page mobile, ti basterà impostare più di un NumeroVerde800 e collegarlo a ogni pulsante per capire quale versione porta un numero di conversioni maggiore.

NumeroVerde800 ti permette di fare molte altre cose!
Scoprile tutte: chiama ora l’ 800-090678 e chiedici maggiori informazioni!

PS: Stai leggendo questo articolo dal cellulare! Che aspetti?


luca baggiolini

Luca Baggiolini
Titolare di Italian Way Superfood

“Inserisco il Numero Verde 800 all’interno di tutte le comunicazioni ufficiali della mia azienda: e-mail, newsletter, SMS, fatture, landing page, sito web, profili social (incluso Instagram).

Il risultato più importante è rilevabile nel fatto che 9 persone su 10 di coloro che mi contattano tramite il Numero Verde 800 concludono la telefonata con un acquisto.”


NumeroVerde800 ti permette di fare molte altre cose!
Scoprile tutte: chiama ora l’ 800-090678 e chiedici maggiori informazioni!

maria gaja suriano

Autrice del libro FATTI CHIAMARE – La Bibbia del Numero Verde 800

Maria Gaja Suriano è l’esperta nell’utilizzo sistemico del Numero Verde 800 come strumento di marketing e vendite in Italia.